Si raccomanda di prestare la massima attenzione alla sicurezza personale.
A causa di numerosi rischi di notevole entità, si sconsigliano i viaggi turistici e tutti gli altri viaggi non urgenti in alcune zone del paese.
Molti gruppi etnici vivevano fino a poco tempo fa isolati ed erano in parte nemici fra loro. La loro convivenza in uno Stato moderno comporta difficoltà politiche e sociali. Il tasso di criminalità è molto elevato e gli atti criminali sono solitamente associati alla violenza.
La situazione politica, economica e sociale è molto tesa. Manifestazioni, disordini locali e scontri violenti a matrice politica hanno luogo regolarmente, soprattutto nella capitale Port Moresby e negli altopiani. Disordini, dimostrazioni e scioperi possono essere accompagnati da atti di vandalismo, tumulti, saccheggi ed altri atti violenti.
Il 10 gennaio 2024 si sono verificati gravi disordini, in particolare a Port Moresby e Lae. Diverse persone sono state uccise e molte ferite. Si raccomanda di prestare particolare attenzione durante i viaggi nei centri urbani.
In caso di disordini le autorità possono dichiarare a breve termine lo stato d’emergenza e coprifuochi nelle regioni colpite. Di conseguenza, perturbazioni e ritardi dei movimenti turistici sono possibili.
In caso di blocchi della circolazione e scioperi, si raccomanda alle persone in viaggio di informarsi sul posto riguardo alle possibilità di viaggio alternative e, se la situazione lo richiede, di attendere il placarsi delle tensioni. In caso di blocchi, i mezzi di assistenza dell’Ambasciata di Svizzera a Canberra, per l'uscita dalle regioni colpite, sono solo limitati, se non addirittura nulli.
A seguito di interruzioni nell'approvvigionamento, non sono sempre disponibili i beni d’uso quotidiano e il carburante.
Il rischio di attacchi terroristici non può essere escluso nemmeno in Papua Nuova Guinea. La rubrica terrorismo e sequestri rende attenti ai pericoli del terrorismo.
Terrorismo e sequestri
Prestare la massima prudenza. Informarsi prima e durante il viaggio tramite i media e l'operatore turistico in merito alla sicurezza attuale nel luogo di destinazione. Evitare le manifestazioni di qualsiasi tipo, attenersi alle istruzioni delle autorità locali (coprifuochi ecc.) e restare in contatto con l'operatore turistico.