Il rapporto «La Svizzera nel mondo del 2028», pubblicato nel 2019, è per il DFAE una fonte d’ispirazione per lo sviluppo della politica estera. In esso sono stati individuati sviluppi tecnologici, come la digitalizzazione, quali importanti motori della politica estera e la tecnologia è stata raccomandata come nuovo ambito tematico in tale contesto. Nella Strategia di politica estera 2020–2023 il Consiglio federale ha incluso per la prima volta la digitalizzazione tra le quattro priorità della politica estera della Svizzera. La Strategia tematica di politica estera digitale 2021–2024 che ne deriva definisce infine gli interessi del Paese nello spazio digitale e suddivide il suo impegno in quattro campi d’azione:
- governance digitale
- prosperità e sviluppo sostenibile
- cibersicurezza
- autodeterminazione digitale