Comunicato stampa, 27.06.2025

Martedì, 1° luglio 2025, la presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter incontrerà il presidente francese Emmanuel Macron a Parigi. Al centro dei colloqui figureranno la situazione geopolitica e questioni di sicurezza. In agenda anche le relazioni bilaterali tra la Svizzera e la Francia, la politica europea e la competitività.

L'obiettivo dell'incontro è quello di approfondire ai massimi livelli le attuali sfide geopolitiche e le posizioni dei due Paesi in materia di politica europea. La Svizzera e la Francia intrattengono eccellenti relazioni di buon vicinato, com’è stato sottolineato nel 2023 in occasione della visita di Stato del presidente Macron in Svizzera. Le relazioni sono molto strette su tutti i piani. Nessun altro Paese ospita così tanti cittadini svizzeri come la Francia (circa 212'000). Viceversa, circa 170'000 francesi vivono in Svizzera, più che in qualsiasi altro Paese al di fuori della Francia.

Con un volume commerciale complessivo di 37,6 miliardi di franchi (2024), la Francia è il sesto partner commerciale della Svizzera. Inoltre, Svizzera e Francia costituiscono, l’una per l’altra, i principali Paesi di destinazione di investimenti diretti all'estero e oltre 230'000 frontalieri francesi lavorano in Svizzera. I due Paesi sono altresì strettamente legati nei settori della ricerca, della formazione e della cultura.

Altri link

Relazioni bilaterali Svizzera–Francia


Indirizzo per domande:

Dipartimento federale delle finanze DFF Comunicazione DFF +41 58 462 60 33 media@gs-efd.admin.ch

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina