News

Comunicati stampa

I comunicati stampa relativi alla politica europea sono accessibili qui. L’amministrazione federale dispone di un sito Internet sul quale vengono pubblicati tutti i comunicati stampa dei rispettivi dipartimenti e Uffici.

Potete riceverli abbonandovi tramite il link sotto indicato.

Abbonamenti alle news

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (1719)

Oggetto 805 – 816 di 1719

La Svizzera e il Regno Unito firmano un accordo in materia di assicurazioni e un accordo sul trasporto stradale

25.01.2019 — Comunicato stampa Europa
Il 25 gennaio 2019 il presidente della Confederazione Ueli Maurer ha firmato a Davos un accordo concernente l’assicurazione diretta diversa dall’assicurazione sulla vita con il cancelliere dello Scacchiere britannico Philip Hammond e un accordo sul trasporto stradale con l’ambasciatrice britannica Jane Owen. Tali accordi garantiscono di poter applicare senza interruzioni le norme vigenti in questi ambiti anche dopo l’uscita del Regno Unito dall’UE. A seconda dello scenario di uscita, gli accordi entreranno in vigore alla fine del mese di marzo del 2019 o allo scadere di un periodo di transizione.


Politica europea: modalità di svolgimento delle consultazioni concernenti la bozza di accordo istituzionale

16.01.2019 — Comunicato stampa Europa
Nella sua seduta del 16 gennaio 2019 il Consiglio federale ha deciso le modalità di svolgimento delle consultazioni concernenti la bozza di accordo istituzionale tra la Svizzera e l’Unione europea (UE). Le consultazioni degli ambienti interessati saranno condotte in maniera interattiva, sotto forma di incontri, e consentiranno di illustrare la bozza di accordo e di rispondere alle domande sollevate. In primavera il Consiglio federale esaminerà lo stato delle consultazioni.


Ignazio Cassis riceve a Lugano il ministro degli affari esteri italiano Enzo Moavero Milanesi

14.01.2019 — Comunicato stampa EDA
Il consigliere federale Ignazio Cassis ha ricevuto il ministro italiano degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Enzo Moavero Milanesi, in occasione di un incontro di lavoro a Lugano. I due ministri hanno sottolineato le strette relazioni tra la Svizzera e l’Italia e discusso di diverse questioni bilaterali e multilaterali. I colloqui hanno riguardato anche la politica europea della Svizzera.


Il DFF consente il riconoscimento delle sedi di negoziazione nell’UE

20.12.2018 — Comunicato stampa Europa
Il Dipartimento federale delle finanze (DFF) ha preso atto della decisione della Commissione europea del 20 dicembre 2018 di rinnovare l’equivalenza delle borse per la Svizzera fino a fine giugno 2019. Con l’ordinanza del Consiglio federale del 30 novembre 2018 concernente il riconoscimento di sedi di negoziazione il DFF ha quindi creato le condizioni affinché anche le sedi di negoziazione nell’UE possano ottenere il nuovo riconoscimento della FINMA.


Brexit: garantiti i diritti acquisiti dei cittadini svizzeri e britannici

20.12.2018 — Comunicato stampa Europa
Nella seduta del 19 dicembre 2018, il Consiglio federale ha approvato un accordo con la Gran Bretagna sui diritti dei cittadini dopo la Brexit. Approfittano del presente accordo gli Svizzeri e i Britannici che godono già di determinati diritti (p. es. diritti di soggiorno) in Svizzera o in Gran Bretagna in base all’Accordo sulla libera circolazione. La stipula dell’accordo rientra nella strategia "Mind the Gap" con cui il Consiglio federale intende tutelare i diritti e i doveri acquisiti anche dopo l’uscita della GB dall’UE (Brexit).





La Svizzera recepisce nuove norme UE in materia di aviazione civile

12.12.2018 — Comunicato stampa Europa
Il 12 dicembre 2018 il Comitato misto per il trasporto aereo UE/Svizzera ha dato il via libera al recepimento da parte svizzera di diversi atti comunitari riguardanti la safety (sicurezza tecnica) e la security (protezione dell’aviazione civile da atti illeciti) nonché la gestione della circolazione aerea, che entreranno in vigore il 1° febbraio 2019.


Asilo: statistica del novembre 2018

11.12.2018 — Comunicato stampa Europa
Nel mese di novembre 2018 sono state presentate in Svizzera 1299 domande d’asilo, ossia il 10,2 per cento in meno che nel mese precedente (-148 domande). Il numero di domande è diminuito del 10 per cento rispetto al novembre dello scorso anno (-144 domande). Dall’inizio dell’anno sono state depositate 14 230 domande d’asilo, ossia il 15,7 per cento in meno che durante il medesimo periodo dell’anno scorso. In novembre il numero di migranti giunti sulle coste italiane dopo aver attraversato il Mediterraneo si è confermato a livelli molto bassi (ca. 1000 persone). Sempre in novembre è stato osservato un calo della migrazione in direzione delle coste greche e spagnole.


Il Consiglio federale intende velocizzare lo scambio di informazioni di polizia

07.12.2018 — Comunicato stampa Europa
S’intende rendere ancor più efficiente e rapida la cooperazione tra le autorità di polizia della Svizzera e degli Stati membri dell’UE, in particolare nella lotta al terrorismo e nelle indagini riguardanti casi di criminalità grave. Nella sua seduta del 7 dicembre 2018 il Consiglio federale ha pertanto approvato la firma del trattato di Prüm e del Protocollo Eurodac.


Lotta al disboscamento illegale: il Consiglio federale propone una modifica di legge

07.12.2018 — Comunicato stampa Europa
A livello globale, il disboscamento illegale causa problemi di politica climatica e commerciale. Nell’Unione europea, il regolamento europeo del legno impedisce l’immissione sul mercato di legname di provenienza illegale. La Svizzera non dispone ancora di una normativa per combattere il disboscamento illegale. Per colmare questa lacuna, il Consiglio federale propone di modificare la legge sulla protezione dell’ambiente. Il 7 dicembre 2018 ha trasmesso al Parlamento il messaggio relativo alla modifica di legge.

Oggetto 805 – 816 di 1719

Comunicati stampa (1651)

Notizie (68)