
News

Panoramica delle notizie sui temi europei del DFAE
Comunicati stampa
I comunicati stampa relativi alla politica europea sono accessibili qui. L’amministrazione federale dispone di un sito Internet sul quale vengono pubblicati tutti i comunicati stampa dei rispettivi dipartimenti e Uffici.
Potete riceverli abbonandovi tramite il link sotto indicato.
Tutti (1719)
Incontro di lavoro tra la consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider e la ministra del Liechtenstein Graziella Marok-Wachter
30.10.2023
—
Comunicato stampa
Europa
Il 30 ottobre 2023 la consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider e la ministra delle infrastrutture e della giustizia del Liechtenstein Graziella Marok-Wachter si sono incontrate a Berna per discutere temi d’interesse comune e intensificare la buona cooperazione.
La consigliera federale Karin Keller-Sutter incontra a Parigi il suo omologo francese Bruno Le Maire
27.10.2023
—
Comunicato stampa
Europa
Il 27 ottobre 2023 la consigliera federale Karin Keller-Sutter, capo del Dipartimento federale delle finanze, ha incontrato a Parigi in una visita di lavoro il ministro francese dell’economia e delle finanze, Bruno Le Maire. Tra i temi discussi, la situazione economica e finanziaria, la stabilità dei mercati finanziari e diverse questioni fiscali bilaterali.
Svizzera e Francia unite per lottare contro la migrazione irregolare
27.10.2023
—
Comunicato stampa
Europa
La Svizzera e la Francia rafforzano la loro cooperazione nella lotta contro la migrazione irregolare. Il 27 ottobre 2023 a Thônex (GE), la consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider e il ministro francese dell’Interno Gérald Darmanin hanno concordato un corrispondente piano d’azione. La Francia, dopo l’Austria e la Germania nel 2022, è il terzo Paese limitrofo con il quale la Svizzera ha concluso un accordo di questo tipo.
26° Comitato misto Svizzera UE per l’Accordo sulla libera circolazione delle persone
27.10.2023
—
Comunicato stampa
Europa
Il 26 ottobre 2023 a Bruxelles si è tenuto il ventiseiesimo incontro del Comitato misto Svizzera Unione europea (UE) per l’Accordo sulla libera circolazione delle persone (ALC). Le due delegazioni hanno affrontato varie questioni relative all’attuazione di quest’ultimo.
Pacchetto Orizzonte: la Confederazione finanzia ulteriori misure transitorie per i progetti individuali
25.10.2023
—
Comunicato stampa
Europa
Il 25 ottobre 2023 il Consiglio federale ha deciso che la Confederazione finanzierà alcune misure transitorie nell’ambito degli Starting and Consolidator Grants 2024 del Consiglio europeo della ricerca (European Research Council, ERC). Infatti, data la mancata associazione della Svizzera al pacchetto Orizzonte, i ricercatori attivi nel nostro Paese non possono partecipare ai bandi europei per ottenere questi fondi.
Il Consiglio federale adotta il messaggio concernente l’accordo con il Liechtenstein sull’esclusione dal gioco
25.10.2023
—
Comunicato stampa
Europa
La Svizzera e il Liechtenstein intendono rafforzare la protezione dal gioco eccessivo. Nella seduta del 25 ottobre 2023 il Consiglio federale ha adottato il messaggio sull’accordo tra i due Paesi concernente lo scambio di dati sui giocatori oggetto di una misura di esclusione dal gioco in denaro.
La consigliera federale Viola Amherd riceve il ministro italiano della Difesa Guido Crosetto a Berna
24.10.2023
—
Comunicato stampa
Europa
Il 24 ottobre 2023 la consigliera federale Viola Amherd, capo del Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS), ha ricevuto a Berna il ministro italiano della Difesa Guido Crosetto in occasione di una visita ufficiale di lavoro. I colloqui si sono incentrati sulle relazioni bilaterali e sulla situazione attuale in materia di politica di sicurezza.
Le Forze aeree svizzere partecipano a un’esercitazione multinazionale in Danimarca
23.10.2023
—
Comunicato stampa
Europa
La scorsa settimana la Svizzera ha partecipato all’esercitazione multinazionale «BOLD QUEST 2023» a Karup (Danimarca). Si trattava di un’esercitazione di volo multinazionale sotto il comando degli Stati Uniti. BOLD QUEST si svolge annualmente, di solito negli Stati Uniti. La partecipazione della Svizzera all’esercitazione in Danimarca è una prima assoluta. L’esercitazione ha l’obiettivo di rafforzare la capacità di difesa dell’Esercito svizzero attraverso la cooperazione internazionale.
La consigliera federale Baume-Schneider all'incontro dei ministri della giustizia e degli interni a Lussemburgo
19.10.2023
—
Comunicato stampa
Europa
Il 19 ottobre 2023 la consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider ha partecipato all'incontro dei ministri della giustizia e degli affari interni (Consiglio GAI) degli Stati Schengen a Lussemburgo. I colloqui si sono incentrati sulle attuali sfide connesse alla situazione migratoria, in particolare la lotta contro i passatori, e sulle conseguenze della situazione nel Vicino Oriente per la sicurezza interna. Il Capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) ha inoltre discusso con il ministro degli interni tedesco Nancy Faeser sulla lotta alle reti criminali dei passatori al confine tra Svizzera e Germania.
Assemblea generale dell’EUSALP a Bad Ragaz: la Svizzera passa il testimone alla Slovenia
19.10.2023
—
Comunicato stampa
EDA
Con la Strategia dell’Unione europea per la Regione alpina (EUSALP), adottata nel 2015, le regioni e i Paesi alpini dispongono di uno strumento comune per migliorare la cooperazione transfrontaliera nelle Alpi. Durante la presidenza svizzera di quest’anno, esercitata congiuntamente da Confederazione e Cantoni, l’EUSALP è stata snellita a livello contenutistico e organizzativo, affinché in futuro possa essere più incentrata sui propri interessi principali. In occasione dell’assemblea generale tenutasi oggi a Bad Ragaz, la Svizzera ha ceduto la presidenza dell’EUSALP alla Slovenia.
Svizzera e Austria discutono di formazione universitaria, ricerca e innovazione
17.10.2023
—
Comunicato stampa
Europa
Il 17 ottobre 2023 si è tenuto a Berna il 5° scambio di idee e informazioni fra la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI) e il Ministero austriaco dell’istruzione, della scienza e della ricerca (BMBWF). I colloqui si sono incentrati sulla cooperazione bilaterale in materia di formazione e ricerca e sulla relativa collaborazione a livello europeo. Il prossimo incontro è previsto in Austria nel 2025.
La consigliera federale Amherd incontra a Bruxelles i ministri della difesa europei
12.10.2023
—
Comunicato stampa
Europa
Il formato multinazionale per lo sviluppo comune di capacità delle forze armate Framework Nations Concept (FNC) celebra il suo 10° anniversario. Nella sua veste di nazione quadro la Germania ha invitato a partecipare a un incontro a Bruxelles per rendere merito a questa cooperazione. La consigliera federale Viola Amherd parteciperà all’incontro insieme ad altri omologhi europei e si confronterà sulla situazione attuale in materia di politica di sicurezza, in particolare sulla guerra in Ucraina e sugli attacchi perpetrati da Hamas in Israele.