
I colloqui tra i due ministri degli esteri si sono tenuti nella Casa Von Wattenwyl a Berna. Dal 2004 Malta è membro dell’Unione europea e nel primo semestre del 2017 ha detenuto la presidenza del Consiglio dell’UE. Il consigliere federale Cassis ha aggiornato il suo omologo riguardo allo stato delle relazioni tra la Svizzera e l’UE; insieme hanno inoltre discusso del futuro dell’UE e delle sue sfide attuali.
A livello bilaterale, i colloqui hanno riguardato in primo luogo la collaborazione nell’ambito delle istituzioni MEDAC (Mediterranean Academy of Diplomatic Studies) e DiploFoundation. La MEDAC, fondata dalla Svizzera e da Malta nel 1990, offre corsi di formazione negli ambiti della diplomazia e delle relazioni internazionali, con particolare riferimento all’area del Mediterraneo. È integrata nel campus dell’Università di Malta. La fondazione DiploFoundation, creata nel 2002 dalla Svizzera e da Malta, si occupa dello sviluppo di capacità nel settore delle politiche per i piccoli Stati e i Paesi in via di sviluppo.
Sono stati affrontati anche temi internazionali, tra cui soprattutto la situazione nel Mediterraneo centrale con particolare riferimento alla Libia. I ministri si sono inoltre soffermati sugli ultimi sviluppi nel conflitto siriano e sulle prospettive nel contesto del processo di pace in Medio Oriente tra Israele e l’Autorità nazionale palestinese. È stata infine sottolineata l’importanza della Ginevra internazionale, specialmente nei settori cyber e della digitalizzazione.
Informazioni supplementari:
Relazioni bilaterali Svizzera–Malta
Indirizzo per domande:
Informazione DFAE
Palazzo federale ovest
CH-3003 Berna
Tel.: +41 58 462 31 53
Fax: +41 58 464 90 47
E-Mail: info@eda.admin.ch