
Burkhalter ha illustrato al suo interlocutore l’intenzione della Svizzera di tenere conto della volontà popolare, espressa in occasione del voto del 9 febbraio, di regolare meglio il tema della migrazione, mantenendo comunque la via bilaterale con l’Unione europea, anch’essa più volte approvata dalla popolazione negli ultimi anni.
I due ministri hanno inoltre parlato degli ultimi sviluppi in Siria e in Iraq e degli sforzi congiunti nella lotta contro il terrorismo, così come della mobilitazione della comunità internazionale contro l’epidemia di Ebola nell’Africa occidentale.
Un precedente incontro tra il capo del Dipartimento federale degli affari esteri Didier Burkhalter e il ministro britannico degli affari europei si era svolto a Berna nel giugno 2012.
Il Regno Unito è uno dei Paesi prioritari della politica estera svizzera. Nel corso dei colloqui è stato affrontato anche il tema della collaborazione tra i due Stati, che investe vari settori. La Svizzera e il Regno Unito sono accomunati da una tradizione liberarle e da valori condivisi.
I due Paesi sono spesso portati a difendere posizioni simili in seno alle organizzazioni internazionali, soprattutto per quanto attiene alle libertà individuali e ai diritti dell’uomo. Numerosi progetti di ricerca scientifica riuniscono inoltre Svizzeri e Britannici nel quadro di programmi europei o di partenariati tra università.
Informazioni supplementari:
Relazioni bilaterali Svizzera – Regno Unito,Dossier OSCE sul sito del DFAE
Indirizzo per domande:
Informazione DFAE
Palazzo federale ovest
CH-3003 Berna
Tel.: +41 58 462 31 53
Fax: +41 58 464 90 47
E-Mail: info@eda.admin.ch