Il presidente della Confederazione apre il secondo vertice GESDA

Comunicato stampa, 12.10.2022

Il presidente della Confederazione Ignazio Cassis ha aperto oggi il secondo vertice del Geneva Science and Diplomacy Anticipator (GESDA) alla presenza di diverse centinaia di esponenti del mondo scientifico, diplomatico e politico e di ospiti ministeriali, che saranno riuniti a Ginevra fino al 14 ottobre. Nel suo videomessaggio, il capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ha sottolineato il ruolo chiave di una diplomazia scientifica lungimirante e ha specificato che «bisogna saper anticipare i progressi scientifici e sfruttarne i benefici, in modo che siano condivisi tra tutti nel mondo intero».

Il presidente della Confederazione parteciperà al vertice nelle giornate di giovedì e venerdì. Sono previsti vari incontri ad alto livello. In particolare, giovedì sera incontrerà Vivian Balakrishnan, ministro degli esteri di Singapore, un Paese che, come la Svizzera, è all’avanguardia in materia di innovazione. «I progressi scientifici e i benefici che ne derivano sono essenziali per il buongoverno multilaterale, che deve far fronte all’urgenza e all’accelerazione delle sfide globali. Questi progressi devono essere colti, regolamentati e condivisi in modo inclusivo ed equo», ha precisato il capo del DFAE, che venerdì parteciperà a una tavola rotonda ministeriale su questo tema.

La GESDA, una fondazione sostenuta dalla Confederazione

La GESDA, creata nel 2019, permette a esponenti del mondo scientifico, diplomatico, del settore privato e della società civile di lavorare insieme per sviluppare soluzioni per il futuro.

Questa fondazione indipendente, finanziata seguendo il principio dei partenariati pubblico-privati, è sostenuta dalle autorità federali e da quelle del Cantone e della città di Ginevra.


Informazioni supplementari:

Programma del vertice GESDA (eng)


Indirizzo per domande:

Comunicazione DFAE
Palazzo federale ovest
CH-3003 Berna
Tel. Servizio di comunicazione: +41 58 462 31 53
Tel. Servizio stampa: +41 58 460 55 55
E-Mail: kommunikation@eda.admin.ch
Twitter: @EDA_DFAE


Editore

Dipartimento federale degli affari esteri