La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter ha partecipato all’incontro dedicato al rafforzamento della competitività e della sicurezza europee mediante l’innovazione e la resilienza («Boosting European Competitiveness and Security through Innovation and Resilience»), ribadendo la rilevanza della Svizzera per la competitività del Continente europeo. Nelle discussioni a margine del vertice sono state trattate anche tematiche come il commercio nel contesto delle relazioni transatlantiche e la guerra in Ucraina.
Al sesto vertice della CPE hanno partecipato 45 Stati, le istituzioni dell’Unione europea e altre organizzazioni europee. La presidente della Confederazione ha incontrato diversi capi di Stato e di governo, tra cui il cancelliere tedesco Friedrich Merz, il presidente del governo spagnolo Pedro Sanchez, il presidente francese Emmanuel Macron, la presidente del Consiglio dei ministri italiano Giorgia Meloni, il primo ministro polacco Donald Tusk, il primo ministro britannico Keir Starmer e il presidente turco Recep Tayyip Erdogan.
Nel quadro dell’incontro con la prima ministra danese Mette Frederiksen, le due parti hanno evidenziato l’ottima collaborazione tra la Svizzera e la Danimarca in numerosi ambiti. Hanno in particolare dato rilievo ai rapporti economici e agli intensi contatti nel campo della scienza e della ricerca nonché alla collaborazione tra i due Paesi nell’ambito della cattura e dello stoccaggio di CO2 («carbon capture and storage»).
Anche la politica europea è stata un tema importante. La presidente della Confederazione ha illustrato i prossimi passi nel processo di stabilizzazione e sviluppo della via bilaterale tra Svizzera e UE. Anche nell’ottica delle numerose sfide geopolitiche, le delegazioni hanno sottolineato l’importanza di relazioni stabili in questo ambito.
Per quanto concerne i temi internazionali, le discussioni si sono concentrate in particolare sulla guerra contro l’Ucraina e sulle relazioni transatlantiche. Entrambe le parti hanno ribadito il valore di un ordine mondiale basato sul diritto come fondamento per uno sviluppo sicuro e prospero. L’attenzione è poi stata rivolta agli obiettivi della presidenza svizzera dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) nel 2026.
La Comunità politica europea (CPE) è una piattaforma informale volta a rafforzare il dialogo politico e la cooperazione nel Continente europeo su importanti questioni comuni e a promuovere la sicurezza, la stabilità e la prosperità. Il prossimo vertice della CPE si terrà in Danimarca nell’autunno del 2025.
Altri rimandi:
Relazioni bilaterali Svizzera–Danimarca
Indirizzo per domande:
Dipartimento federale delle finanze DFF Comunicazione DFF +41 58 462 60 33 media@gs-efd.admin.ch