Validi il:
Diffusi il: 24.12.2024

La descrizione della situazione è stata aggiornata. Tuttora valido: Si sconsigliano i viaggi a destinazione della Siria come pure i soggiorni di qualsiasi tipo.


Consigli di viaggio - Siria

I consigli di viaggio poggiano su un'analisi della situazione attuale effettuata dal DFAE. Sono permanentemente controllati e se necessario aggiornati.

Si prega inoltre di leggere anche le Raccomandazioni generali per tutti i viaggi e la rubrica Focus, qui sotto, che sono parte integrante dei presenti Consigli di viaggio.

Valutazione sommaria

Si sconsigliano i viaggi a destinazione della Siria come pure i soggiorni di qualsiasi tipo.

Persone di cittadinanza svizzera, che si trovano in Siria o che si recano in Siria nonostante la raccomandazione del DFAE devono essere consapevoli, che la Svizzera ha soltanto possibilità molto limitate di fornire assistenza o non ne dispone affatto in caso di emergenza.

In Siria è in corso un conflitto armato dal 2011.

Il 27 novembre 2024, diversi gruppi di ribelli siriani hanno lanciato una grande offensiva, portando progressivamente delle zone sotto il loro controllo. L'8 dicembre 2024, i ribelli hanno preso il controllo della capitale Damasco e hanno rovesciato il governo del presidente Assad; il 10 dicembre 2024 hanno insediato un governo di transizione.

Sparatorie, blocchi stradali e saccheggi sono ancora possibili. A volte i valichi di frontiera possono essere chiusi e può essere imposto il coprifuoco. La situazione è molto volatile e l’evoluzione è incerta.

Il rischio di attacchi terroristici è molto alto.

Continuano i combattimenti tra le varie parti coinvolte nel conflitto, particolarmente nelle regioni settentrionali del Paese.

Si è registrato un aumento degli attacchi aerei contro obiettivi in varie parti del Paese, tra cui la capitale Damasco e i suoi dintorni e vicino al confine libanese. Questi attacchi sono diretti principalmente contro certi gruppi armati e obiettivi militari, ma causano anche vittime tra i civili.

Le tensioni nella regione sono elevate.

Il rischio di sequestri da parte di gruppi terroristici e criminali è molto elevato e riguarda sia le persone siriane sia le persone straniere. In passato persone sequestrate sono ripetutamente state uccise.

Si prega di prendere nota delle informazioni contenute nelle nostre pagine Internet specifiche:
Terrorismo e sequestri

Il tasso di criminalità è molto alto.

Chi entra in Siria illegalmente, deve aspettarsi una pena detentiva fino a 10 anni e/o multe molto elevate.

Clausola di esclusione della responsabilità
I Consigli di viaggio del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) poggiano su fonti d'informazione proprie, reputate degne di fede. I Consigli di viaggio sono utili indicazioni ausiliarie per programmare un viaggio. Il DFAE non si assume tuttavia la responsabilità né della pianificazione né dello svolgimento del viaggio.
Le situazioni di pericolo sono spesso imprevedibili e confuse e possono mutare rapidamente. Il DFAE non garantisce la completezza dei consigli di viaggio e la correttezza delle informazioni riportate nelle pagine esterne collegate al sito. Declina ogni responsabilità per eventuali danni legati a un viaggio. Le pretese derivanti dall’annullamento di un viaggio vanno avanzate direttamente all’agenzia di viaggio o alla compagnia presso la quale si è stipulata l’assicurazione di viaggio.