Attualità
Si sconsigliano i viaggi turistici e tutti gli altri viaggi non urgenti in Mozambico. In alcune zone del Paese sono sconsigliati i viaggi in generale (vedi capitolo Pericoli locali specifici).
In seguito alle elezioni presidenziali contestate del 9 ottobre 2024, si verificano scioperi, manifestazioni, scontri violenti tra dimostranti e forze di sicurezza, blocchi stradali, incendi dolosi e saccheggi in tutto il Paese. I disordini hanno già causato centinaia di vittime e feriti.
L’evoluzione della situazione è incerta e un ulteriore deterioramento della situazione per quanto riguarda la sicurezza è possibile in qualsiasi momento. Si prevede un aumento degli scontri violenti tra manifestanti e forze di sicurezza in tutto il Paese. È possibile che vengano utilizzati proiettili veri. Il rischio di inasprimento è alto.
Si verificano interruzioni del traffico e i valichi di frontiera possono essere chiusi con breve preavviso. Non si possono escludere difficoltà di approvvigionamento. Le connessioni a Internet possono essere talvolta interrotte.
Per chi deve recarsi in Mozambico per motivi urgenti, si raccomanda di informarsi tramite i media, l'operatore turistico o le autorità locali sull’evoluzione della situazione prima e durante il viaggio. Attenersi alle istruzioni delle autorità locali (p. es. coprifuochi) ed evitare manifestazioni e assembramenti di qualsiasi tipo.
In caso di deterioramento della situazione, l'ambasciata svizzera a Maputo ha solo possibilità limitate di fornire assistenza in casi di emergenza. Le persone di cittadinanza svizzera che hanno bisogno di assistenza possono rivolgersi all’Ambasciata di Svizzera a Maputo o alla Helpline del DFAE.
Ambasciata di Svizzera in Mozambico
Helpline DFAE
Prestare anche attenzione alle informazioni e alle raccomandazioni che seguono.