La presidente della Confederazione ha sottolineato l’importante contributo che i circa 260 000 cittadini portoghesi residenti in Svizzera forniscono alla società e al benessere economico del Paese. La comunità portoghese in Svizzera e i circa 7300 svizzeri residenti in Portogallo favoriscono considerevolmente le relazioni amichevoli tra i due Paesi.
Anche l’evoluzione delle relazioni economiche è costante e positiva. Le energie rinnovabili e il settore IT sono stati menzionati come possibili ambiti in cui intensificare gli scambi. Rivolgendo l’attenzione alla cooperazione nell’ambito della ricerca, la presidente della Confederazione ha confermato l’obiettivo di un’adesione possibilmente rapida all’intero pacchetto Orizzonte dell’Unione europea (UE).
Per quel che concerne le relazioni bilaterali tra Svizzera e UE, la presidente della Confederazione ha fatto il punto sui negoziati, che si trovano nell’ultima fase, evidenziandone la dinamica positiva. L’attenzione si è poi spostata sulla Comunità politica europea, riunitasi l’ultima volta in novembre, che dal punto di vista della Svizzera costituisce un organismo importante per il dialogo in Europa.
La guerra in Ucraina è stata al centro della discussione sulla situazione in materia di sicurezza. Entrambe le parti hanno ribadito la loro solidarietà nei confronti del Paese aggredito dalla Russia. La presidente della Confederazione Amherd ha ringraziato il presidente Rebelo de Sousa per aver partecipato alla conferenza di alto livello sulla pace in Ucraina tenutasi sul Bürgenstock e ha sottolineato il continuo impegno della Svizzera a favore di una pace giusta e duratura e della ricostruzione.
Durante l’incontro si è parlato anche della situazione nel Vicino Oriente, degli ultimi sviluppi dalla caduta del regime del presidente siriano Bashar al-Assad, del multilateralismo, dell’ONU guidata dal segretario generale portoghese António Guterres e dell’esperienza della Svizzera quale membro del Consiglio di sicurezza nel 2023/24.
A seguire, il programma della presidente della Confederazione prevede una visita al Parlamento e un ricevimento organizzato dalla città di Lisbona. Il Portogallo ha invitato la presidente della Confederazione per una visita di Stato dopo la visita in Svizzera del presidente Rebelo de Sousa e del primo ministro Montenegro nel mese di giugno.
Informazioni supplementari:
Relazioni bilaterali Svizzera–Portogallo
Indirizzo per domande:
Comunicazione DDPS
+41 58 464 50 58
kommunikation@gs-vbs.admin.ch
Editore
Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport