Prestazioni di sicurezza private fornite all’estero nel 2024: nono rapporto di attività del DFAE

Comunicato stampa, 14.05.2025

Nella sua seduta del 14 maggio 2025 il Consiglio federale ha preso atto del nono rapporto di attività sull’attuazione della legge federale sulle prestazioni di sicurezza private fornite all’estero (LPSP). Nel 2024 il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ha ricevuto 111 notificazioni da parte di imprese e non ha emesso divieti nei loro confronti.

Secondo la LPSP le imprese che intendono fornire dalla Svizzera prestazioni di sicurezza private all’estero sono tenute a notificarlo in anticipo all’autorità competente. L’unità responsabile dell’attuazione della LPSP è la Sezione Controlli all’esportazione e servizi di sicurezza privati (CESP) del DFAE. Nel 2024 alla CESP sono pervenute complessivamente 111 notificazioni, riguardanti attività di vario tipo. La CESP ha avviato una sola procedura di esame, che non è sfociata in alcun divieto. Nel 2024 la sezione non ha inoltre rilevato alcuna prestazione di sicurezza privata che potesse implicare una partecipazione diretta a ostilità o comportare gravi violazioni dei diritti umani (gli articoli 8 e 9 LPSP vietano esplicitamente tali attività).

Rafforzamento della cooperazione a livello nazionale e internazionale

L’intensificarsi delle tensioni nell’anno in rassegna si traduce in una tendenza al riarmo e accresce l’influenza di attori non statali come le società militari e di sicurezza private (Private Military and Security Companies, PMSC). La CESP monitora costantemente le attività di queste imprese nella sua funzione di centro di competenza della Confederazione per le PMSC e si adopera a livello internazionale per sviluppare ulteriormente gli standard di regolamentazione e per promuovere lo scambio di informazioni tra autorità regolatrici nell’ambito del Documento di Montreux.

Sul piano nazionale, nel 2024 le attività della CESP si sono concentrate in particolare sulla finalizzazione del rapporto sull’impatto dell’ordinanza riveduta nel 2021 sulle prestazioni di sicurezza private fornite all’estero (OPSP), a tre anni dall’entrata in vigore della revisione. Un gruppo di lavoro interdipartimentale è giunto alla conclusione che la revisione dell’ordinanza si è dimostrata efficace.


Indirizzo per domande:

Comunicazione DFAE Bundeshaus West 3003 Berna +41 58 460 55 55 kommunikation@eda.admin.ch