Il segretario di Stato del DFAE Alexandre Fasel svolge consultazioni politiche in Francia

Comunicato stampa, 25.06.2025

Il 25 giugno il segretario di Stato del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) Alexandre Fasel ha condotto consultazioni politiche a Parigi. I suoi colloqui presso il Ministero francese per l’Europa e gli affari esteri si sono concentrati su questioni di rilevanza bilaterale e transfrontaliera, ma anche sull’attualità geopolitica e sull’apertura della consultazione riguardante gli accordi del pacchetto per stabilizzare e sviluppare le relazioni tra la Svizzera e l’Unione europea (UE).

I colloqui nella capitale francese sono stati condotti dal segretario di Stato Alexandre Fasel, per la Svizzera, e dalla segretaria generale Anne-Marie Descôtes, per la Francia. All’ordine del giorno figuravano soprattutto questioni bilaterali come la cooperazione transfrontaliera, le relazioni economiche, l’energia e il trasporto. Nessun altro Paese ospita una comunità svizzera all’estero così numerosa (ca. 212 000 persone) come quella in Francia. Viceversa, in Svizzera vivono circa 170 000 persone con cittadinanza francese, più che in qualsiasi altro Paese al di fuori della Francia.

Le delegazioni hanno inoltre dialogato sulle future relazioni tra la Svizzera e l’UE. A questo proposito, il segretario di Stato Alexandre Fasel ha informato i suoi interlocutori in merito alla consultazione sugli accordi del pacchetto per stabilizzare e sviluppare le relazioni bilaterali tra le due Parti, indetta dal Consiglio federale il 13 giugno scorso. La delegazione francese ha accolto con favore questa iniziativa, ha sottolineato l’interesse comune verso relazioni affidabili tra la Svizzera e l’UE. Ha inoltre assicurato alla Svizzera il suo pieno sostegno al riguardo del pacchetto di accordi.

I colloqui hanno riguardato anche tematiche di rilevanza internazionale, tra cui gli sviluppi in Medio Oriente, la situazione geopolitica nell’Europa dell’Est e le sfide del multilateralismo e del diritto internazionale.

Queste consultazioni sottolineano l’importanza delle relazioni franco-svizzere, che si fondano su valori condivisi, stretti legami economici e un intenso dialogo politico. Le regioni di confine sono un fattore economico essenziale per la Svizzera e creano uno spazio imprenditoriale comune. Ginevra, sede di numerose organizzazioni internazionali, è per esempio attrattiva anche per le lavoratrici e i lavoratori francesi.


Indirizzo per domande:

Comunicazione DFAE Bundeshaus West 3003 Berna +41 58 460 55 55 kommunikation@eda.admin.ch