Il colloquio tra il consigliere federale Ignazio Cassis e il ministro degli affari esteri Arnoldo André Tinoco si è concentrato sul commercio internazionale e sulla cooperazione negli organismi multilaterali. In tale contesto, il capo del DFAE ha sottolineato la necessità di rafforzare l'efficienza delle organizzazioni multilaterali. Si è discusso anche della collaborazione tra la Svizzera e il Costa Rica nel campo dell'anticipazione scientifica, in particolare nell'ambito della fondazione «Geneva Science and Diplomacy Anticipator» (GESDA). La prossima settimana si terrà a San José un seminario internazionale dedicato alla leadership in questo campo, al quale parteciperà il ministro André. Fra i temi affrontati vi era anche la Conferenza dell’ONU sugli Oceani, che lo Stato centroamericano contribuisce a organizzare e che si terrà nel giugno del 2025.
Per quanto riguarda le relazioni bilaterali tra la Svizzera e il Costa Rica, i due ministri hanno discusso, tra l’altro, di questioni economiche. Hanno per esempio tematizzato la ripresa dei negoziati su una convenzione per evitare le doppie imposizioni, che dovrebbe integrare l’Accordo di libero scambio tra gli Stati dell’Associazione europea di libero scambio (AELS) e gli Stati dell’America centrale (Costa Rica e Panama) del 2014.
Il principale partner commerciale della Svizzera in America centraleIl Costa Rica è il principale partner commerciale della Svizzera in America centrale: la Confederazione vi esporta merci per un valore di oltre 200 milioni di franchi. Nel 2025 i due Paesi celebrano inoltre 160 anni di relazioni bilaterali. Oggi, le cittadine e i cittadini svizzeri che vivono in Costa Rica sono circa 2000, più che in ogni altro Paese dell’America centrale. Il Costa Rica è anche una meta molto apprezzata da turiste e turisti svizzeri.
Da un anno a questa parte, la Svizzera e il Costa Rica collaborano più strettamente nel campo della promozione della democrazia, un altro tema affrontato oggi a Berna dal consigliere federale Ignazio Cassis e dal ministro André. Dal 2024, per esempio, la Confederazione porta avanti un progetto che forma 80 giovani politiche e politici nello svolgimento di mansioni direttive e rafforza la creazione di consenso e la partecipazione politica a livello locale.
Il ministro André ha colto l’occasione di un viaggio in Europa per recarsi in visita in Svizzera nell’anno del 160° anniversario delle relazioni bilaterali tra i due Stati. Ha così dato seguito a un invito rivoltogli da Ignazio Cassis durante il viaggio di quest’ultimo in America centrale nel luglio del 2024. La visita ufficiale del capo del DFAE era stata la prima di un consigliere federale nella capitale costaricana San José.
Relazioni bilaterali Svizzera–Costa Rica
Indirizzo per domande:
Comunicazione DFAE Bundeshaus West 3003 Berna +41 58 460 55 55 kommunikation@eda.admin.ch