Il FIF per la prevenzione, la preparazione e la gestione delle pandemie è stato istituito ufficialmente sotto l’egida della Banca Mondiale all’inizio di settembre del 2022 e si avvale della guida tecnica dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS). Il suo scopo è rafforzare le capacità necessarie nei Paesi a medio e basso reddito. A tal fine il Fondo stanzia finanziamenti supplementari per migliorare la prevenzione, la preparazione e la gestione delle pandemie, incoraggia i Paesi ad aumentare i loro investimenti in tal senso e promuove la cooperazione tra i partner.
La pandemia di COVID-19 ha mostrato quanto sia essenziale migliorare le capacità di tutti i Paesi. Misure efficaci ed efficienti che permettono di evitare le pandemie e la loro diffusione sono complessivamente utili e meno onerose del finanziamento delle risposte corrispondenti. È quindi fondamentale che la cooperazione allo sviluppo si impegni in questo campo nei Paesi a medio e basso reddito.
Oggi il Consiglio federale ha deciso che la Svizzera è pronta a contribuire al FIF con un importo di due milioni di franchi (previa approvazione del credito necessario da parte del Parlamento).
Indirizzo per domande:
Informazioni:
Comunicazione DFAE
Tel. +41 58 462 31 53
Tel. Servizio stampa +41 58 460 55 55
kommunikation@eda.admin.ch
Editore
Il Consiglio federale
Dipartimento federale degli affari esteri