La «San Padre Pio» lascia la Nigeria dopo quasi quattro anni: successo della diplomazia svizzera

Comunicato stampa, 11.12.2021

La «San Padre Pio», una nave battente bandiera svizzera trattenuta in Nigeria per quasi quattro anni, ha potuto lasciare il Paese l'8 dicembre 2021. Il bastimento è uscito dalla zona economica esclusiva della Nigeria e sta facendo rotta verso il Togo. La partenza avviene conformemente all’accordo firmato nel maggio scorso tra la Svizzera e la Nigeria sul rilascio della nave. Si tratta di un successo per la diplomazia svizzera, che si è intensamente impegnata in vista di questo esito positivo, che segna la fine della controversia tra i due Stati.

Il 20 maggio 2021, a seguito di importanti sforzi diplomatici condotti dal Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) in collaborazione con il Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR) e il Dipartimento federale delle finanze (DFF), è stato firmato un memorandum d’intesa per il rilascio della nave. Spettava quindi alla Nigeria rilasciarla e alle società coinvolte nella gestione della «San Padre Pio» adottare le misure operative necessarie (alcune riparazioni) all’effettiva partenza dell’imbarcazione, avvenuta l'8 dicembre 2021.

Dal momento che la «San Padre Pio» è potuta uscire dalla zona economica esclusiva della Nigeria, la Confederazione e il Paese africano porranno fine al procedimento giudiziario pendente dinanzi al Tribunale internazionale per il diritto del mare (ITLOS) di Amburgo, secondo quanto previsto nel memorandum d’intesa. In conformità a quest’ultimo, si è pertanto giunti a una soluzione finale della controversia sulla «San Padre Pio» tra la Svizzera e la Nigeria.


Indirizzo per domande:

Comunicazione DFAE
Palazzo federale ovest
CH-3003 Berna
Tel. Servizio di comunicazione: +41 58 462 31 53
Tel. Servizio stampa: +41 58 460 55 55
E-Mail: kommunikation@eda.admin.ch
Twitter: @EDA_DFAE


Editore

Dipartimento federale degli affari esteri