Valutazione sommaria
Si raccomanda di fare molta attenzione alla sicurezza personale. Si sconsigliano i viaggi in alcune zone del Paese.
L'instabilità della situazione della sicurezza nella regione, in particolare nei paesi confinanti Libia, Niger e Mali, ha ripercussioni soprattutto sulla zona di confine algerina.
Le autorità algerine conducono operazioni di antiterrorismo; ciononostante, esiste il rischio di attacchi terroristici in tutto il Paese. In alcune regioni il rischio di terrorismo è elevato (vedi capitolo Rischi regionali specifici). Gli attacchi terroristici prendono di mira principalmente le istituzioni pubbliche e le forze di sicurezza, ma possono anche colpire aziende straniere e luoghi abitualmente frequentati da cittadini stranieri. Esiste anche il rischio che cittadini stranieri diventino vittime di singoli attentatori.
In molte regioni del Sahara sono operative bande armate e gruppi terroristi che vivono di contrabbando e di sequestri. Sono perfettamente organizzati, operano anche di là dei confini nazionali e hanno contatti con gruppi criminali locali.
Il rischio di sequestri è elevato in certe regioni (vedi il capitolo Pericoli locali specifici); anche cittadini stranieri possono essere vittime di rapimenti. Il rischio di rapimenti non può essere escluso nemmeno in altre regioni del Paese.
Prestare anche attenzione alle informazioni contenute nelle nostre pagine Internet specifiche:
Terrorismo e sequestri
Pericolo di sequestro nel Sahara e nel Sahel
Bisogna aspettarsi manifestazioni in qualsiasi moment, soprattutto nelle città. Non si possono escludere scontri violenti tra manifestanti e forze di sicurezza. Possono verificarsi anche scioperi.
Si raccomanda inoltre di osservare le seguenti misure precauzionali:
- attenersi alle istruzioni delle autorità locali;
- prima e durante il viaggio, seguire attentamente l'evoluzione della situazione in materia di sicurezza;
- evitare qualsiasi genere di dimostrazione, manifestazione o assembramento;
- rivolgersi a una persona di fiducia del posto affinché organizzi il viaggio e vi accompagni;
- farsi prendere all’aeroporto e accompagnare in albergo;
- limitarsi preferibilmente a frequentare i centri urbani e intraprendere gli spostamenti all’interno del Paese possibilmente soltanto in aereo. Nel caso si debba assolutamente attraversare il Paese, accertarsi che la persona di contatto locale abbia annunciato lo spostamento alla polizia e si sia informata in merito alle disposizioni di sicurezza più indicate. Visto l’accresciuto rischio di incidenti e aggressioni, rinunciare in ogni caso ad attraversare il paese di notte;
Dato l'obbligo di ottenere un'autorizzazione per lo spostamento del personale straniero delle ambasciate fuori dalla provincia di Algeri, l'ambasciata svizzera ad Algeri ha solo possibilità limitate - a seconda della situazione, nessuna possibilità immediata - di fornire assistenza sul posto in caso di emergenza.