
Lo scorso 24 giugno il Consiglio federale aveva ribadito l’obiettivo generale di gestire meglio la migrazione e modernizzare la via bilaterale. Per incrementare le possibilità di ottenere un risultato d’insieme equilibrato e irrefutabilmente conforme agli interessi della Svizzera, aveva anche conferito al DFAE il mandato di proporre un rafforzamento della struttura di negoziazione.
Il Consiglio federale ha di conseguenza deciso di istituire una struttura preposta alla gestione del complesso dei negoziati, valida soprattutto in materia di libera circolazione delle persone, di questioni istituzionali, di accordi di accesso reciproco al mercato, di avvio di nuove cooperazioni o rinnovamento di quelle esistenti (ricerca, educazione, cultura ecc.) nonché per la questione del rinnovamento del contributo all’allargamento.
Jacques de Watteville sarà responsabile di coordinare i negoziati e di conseguire un risultato d’insieme conforme alla strategia definita dal Consiglio federale. Nell’ambito delle sue competenze dovrà, in particolare, elaborare d’intesa con gli altri negoziatori responsabili le opzioni da seguire e definire il calendario, la sequenza e le condizioni della conduzione e della conclusione dei vari negoziati. A tal fine potrà avvalersi della collaborazione di un gruppo di negoziazione e coordinamento da lui stesso costituito tenendo conto degli interessi dei dipartimenti coinvolti. La negoziazione vera e propria per ognuno dei dossier summenzionati resta comunque di competenza dei dipartimenti interessati.
Nella sua funzione di capo negoziatore, Jacques de Watteville dipenderà dal DFAE e farà regolarmente rapporto all’intero Consiglio federale. Sarà associato a Europadialog/Dialogue Europe, la piattaforma di confronto sul tema con i Cantoni composta dai capi del DFAE e del DEFR nonché dai consiglieri di Stato che rappresentano la Conferenza dei Governi cantonali (CDC), e potrà informare anche le parti sociali e le associazioni interessate.
Il Sig. de Watteville continuerà a svolgere le sue funzioni presso il Dipartimento federale delle finanze.
Indirizzo per domande:
Informazione DFAE
+41 (0)58 462 31 53
info@eda.admin.ch
Editore
Il Consiglio federale
Dipartimento federale degli affari esteri