Nel febbraio 2020 Beatrice Maser Mallor aveva assunto il ruolo di direttrice regionale per l'Asia centrale e il Nordafrica presso la Società finanziaria internazionale (International Finance Corporation, IFC) al Cairo e dall'estate del 2021 opera come rappresentante speciale per l'Europa occidentale presso l'IFC a Parigi. In precedenza è stata invece ambasciatrice svizzera in Vietnam. Dal 2001 al 2004 è stata distaccata presso la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERS) a Londra e successivamente ha diretto il settore «Promozione delle esportazioni e della piazza economica» all'interno della Segreteria di Stato dell'economia (SECO). Alla fine del 2008 è entrata a far parte della Direzione della SECO e fino ad agosto 2015 ha diretto il campo di prestazioni Cooperazione e sviluppo economici come ambasciatrice e delegata del Consiglio federale agli accordi commerciali. Beatrice Maser Mallor ha iniziato la sua carriera con una laurea in architettura e un diploma post-laurea sui Paesi in via di sviluppo (NADEL), entrambi presso il Politecnico federale di Zurigo, dopo di che ha conseguito un Executive MBA in Business Engineering presso l'Università di San Gallo.
La Svizzera è membro della Banca mondiale dal 1992. Il Consiglio esecutivo, composto da 25 direttori, definisce la politica operativa, finanziaria e amministrativa e delibera, in particolare, sul programma annuale (finanza e affari) e sul budget amministrativo. I direttori decidono le strategie previste per vari Paesi e settori, nonché il finanziamento di programmi e progetti di sviluppo. Nel ruolo di direttrice esecutiva svizzera, la signora Maser Mallor rappresenterà gli interessi della Svizzera e dei Paesi del suo gruppo di voto, ovvero Azerbaigian, Kirghizistan, Kazakistan, Polonia, Serbia, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan.
Indirizzo per domande:
Comunicazione DEFR
Tel. +41 58 462 20 07
Comunicazione DFAE
Tel. +41 58 462 31 53
info@eda.admin.ch