Ufficio Contributo svizzero Bratislava
Il programma di cooperazione Svizzera-Slovacchia mira a ridurre le disparità economiche e sociali in Slovacchia e contribuisce a rafforzare ulteriormente le relazioni bilaterali. Il programma è attuato nell'ambito del secondo contributo svizzero a favore di alcuni Stati membri dell'UE. È realizzato dalle autorità slovacche in stretta collaborazione con l'Ufficio per il contributo svizzero, che fa parte dell'Ambasciata svizzera a Bratislava. Il secondo contributo svizzero, lanciato in Slovacchia nel 2022, si basa sul successo del primo contributo, attuato tra il 2007 e il 2017.
Cooperazione in quattro settori tematici
Il secondo contributo svizzero alla Slovacchia ammonta a 44,2 milioni di franchi svizzeri e terminerà nel 2029. Il contributo si concentra su tre settori tematici in cui la Slovacchia ha esigenze specifiche e in cui la Svizzera può apportare un valore aggiunto grazie alle sue competenze e alla sua esperienza: formazione professionale; biodiversità e turismo sostenibile; promozione della salute.
Il ruolo dell'Ufficio per il contributo svizzero
L'Ufficio per il contributo svizzero accompagna e sostiene l'elaborazione e l'attuazione dei programmi in collaborazione con l'Ufficio nazionale di coordinamento (NCU) del Ministero degli investimenti, dello sviluppo regionale e dell'informatizzazione. I programmi sono stati approvati dalle autorità svizzere, in particolare dalla Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) del Dipartimento federale degli affari esteri e dalla Segreteria di Stato dell'economia (SECO) del Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca.