Validi il:
Diffusi il: 04.07.2025

La descrizione della situazione è stata aggiornata. Tuttora valido: Si sconsigliano i viaggi a destinazione del Niger come pure i soggiorni di qualsiasi tipo.


Consigli di viaggio - Niger

I consigli di viaggio poggiano su un'analisi della situazione attuale effettuata dal DFAE. Sono permanentemente controllati e se necessario aggiornati.

Si prega inoltre di leggere anche le Raccomandazioni generali per tutti i viaggi e la rubrica Focus, qui sotto, che sono parte integrante dei presenti Consigli di viaggio.

Valutazione sommaria

Si sconsigliano i viaggi a destinazione del Niger come pure i soggiorni di qualsiasi tipo.

I rischi per la sicurezza sono elevati in tutto il Paese e il rischio di sequestro è molto alto. Un ulteriore inasprimento della situazione di sicurezza è possibile.

Persone di cittadinanza svizzera, che si recano in Niger nonostante la raccomandazione del DFAE, devono essere consapevoli che la Svizzera ha soltanto possibilità molto limitate di fornire assistenza o non ne dispone affatto in caso di emergenza. 

Il 26 luglio 2023, unità militari hanno preso il potere. La situazione della sicurezza si è ulteriormente deteriorata in seguito al ritiro delle truppe militari occidentali. Esiste il rischio di disordini sociali.

Il rischio di sequestri è molto elevato in tutto il Paese. In molte regioni del Sahara e del Sahel sono operative bande armate e gruppi terroristici che vivono di contrabbando, rapine e sequestri. Sono perfettamente organizzati, operano anche al di là dei confini nazionali e hanno contatti con gruppi criminali locali. I sequestri di persone straniere nel Sahara e nella zona del Sahel sono frequenti. Sono particolarmente a rischio le persone che viaggiano per turismo, il personale di organizzazioni internazionali, di organizzazioni umanitarie e di aziende straniere nonché le persone appartenenti a istituzioni religiose. 

Consultare le informazioni sui nostri appositi siti internet:
Pericolo di sequestro nel Sahara e nel Sahel

Terrorismo e sequestri

In tutto il Paese sussiste il rischio di attentati e attacchi terroristici. Gli attacchi armati causano ripetutamente numerosi morti e feriti.

Soprattutto nelle zone di confine con il Burkina Faso, il Mali e la Nigeria si verificano continuamente scontri armati. Inoltre, sono operative bande criminali armate nelle regioni frontaliere con la Nigeria, soprattutto nella regione di Maradi.

Il tasso di criminalità è elevato.

Si verificano interruzioni di corrente e difficoltà di approvvigionamento di carburante. Ci sono anche problemi ricorrenti di liquidità (contanti).

Durante le manifestazioni possono crearsi scontri violenti tra forze di sicurezza e dimostranti.

Clausola di esclusione della responsabilità
I Consigli di viaggio del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) poggiano su fonti d'informazione proprie, reputate degne di fede. I Consigli di viaggio sono utili indicazioni ausiliarie per programmare un viaggio. Il DFAE non si assume tuttavia la responsabilità né della pianificazione né dello svolgimento del viaggio.
Le situazioni di pericolo sono spesso imprevedibili e confuse e possono mutare rapidamente. Il DFAE non garantisce la completezza dei consigli di viaggio e la correttezza delle informazioni riportate nelle pagine esterne collegate al sito. Declina ogni responsabilità per eventuali danni legati a un viaggio. Le pretese derivanti dall’annullamento di un viaggio vanno avanzate direttamente all’agenzia di viaggio o alla compagnia presso la quale si è stipulata l’assicurazione di viaggio.