Praticantati universitari

Ambasciata di Svizzera a Roma

Stage nell'Ufficio dell'Addetto alla Difesa

L'Ufficio dell’Addetto alla Difesa presso l’Ambasciata di Svizzera a Roma offre un posto di praticante universitaria/o remunerato a tempo pieno (40 ore settimanali) per 12 mesi, dal 1° ottobre 2025 al 30 settembre 2026.

L’Addetto alla Difesa, l’Esercito, la Marina e l’Aeronautica presso l’Ambasciata della Confederazione Svizzera è accreditato nella Repubblica Italiana, nello Stato di Israele, nella Repubblica di Malta e nella Repubblica Ellenica. Consiglia il Capo Missione in merito a tutte le questioni riguardanti la politica di sicurezza e gli affari militari, raccoglie e analizza informazioni sugli sviluppi riguardanti la politica di sicurezza e gli affari militari negli Stati di accreditamento e fa rapporto alla centrale, esercita la funzione di ufficiale di collegamento con i ministeri della difesa e le forze armate e promuove le relazioni bilaterali e la cooperazione bilaterale in ambito militare, funge da interlocutore per tutte le questioni militari e della politica di sicurezza e stringe contatti sia per armasuisse sia per le aziende svizzere che operano sul mercato degli armamenti e organizza e gestisce le visite ufficiali di personaggi di alto rango e di militari svizzeri all’estero.

Al candidato sarà data l’opportunità unica di conoscere meglio la politica di sicurezza, le Forze Armate e le loro capacità e sfide, nonché la politica in generale della Svizzera e dell’Italia, vivendo un'esperienza diretta di diplomazia in una delle capitali più importanti di Europa. Seguirà un'ampia gamma di questioni e discussioni in materia di difesa, di politica di sicurezza e di armamento, farà delle ricerche autonome di informazioni su questi argomenti, analizzerà dei documenti per l’elaborazione dei rapporti, collaborerà alla redazione di rapporti e note di dossier e supporterà l'Ufficio dell’Addetto alla Difesa nei suoi progetti e nelle sue attività quotidiane.

Per essere preso in considerazione, la/il candidata/o deve soddisfare i seguenti requisiti:

  • essere cittadina/o svizzera/o;
  • avere un diploma di Bachelor, Master o equivalente;
  • avere un forte interesse per le questioni di politica di sicurezza e per l’attività delle forze armate nel mondo;
  • avere buone capacità di analisi, sintesi e comunicazione;
  • parlare e scrivere fluentemente una delle tre lingue ufficiale della Svizzera e, in caso di lingua madre tedesca o francese, avere una buona conoscenza almeno passiva dell’italiano;
  • avere una buona conoscenza almeno passiva dell’inglese;
  • non aver conseguito la laurea in un'università, un politecnico o una scuola universitaria professionale più di 12 mesi prima dell'inizio del praticantato (calcolando questo periodo, sono esclusi i lunghi periodi trascorsi all'estero, il servizio militare o civile o il congedo di maternità);
  • Nessun precedente tirocinio universitario nell'Amministrazione federale.

I candidati sono pregati di inviare, in un solo documento in formato PDF, una lettera di motivazione con il curriculum vitae e i certificati di lavoro, diplomi o attestati a: roma.va@eda.admin.ch.

Scadenza per la presentazione delle domande: 23 maggio 2025

Informazioni e condizioni di ammissione per praticantati universitari

Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) è regolarmente alla ricerca di collaboratori/trici qualificati/e e motivati/e.

Gli annunci di lavoro sono pubblicati nel portale lavori di governo federale. Tramite i criteri di ricerca potete limitare la vostra ricerca alle vostre strette necessità.

Portale d'impiego Confederazione