Sebbene la Svizzera non abbia sbocchi sul mare, gli oceani rivestono una grande importanza anche per l’economia del nostro Paese, che essendo orientato ai mercati globali, dipende dai trasporti marittimi internazionali. La Svizzera ha un importante comparto economico marittimo, soprattutto nel settore della logistica. Nella classifica mondiale dei Paesi proprietari di navi si colloca al 13° posto per valore cumulativo delle sue navi. Inoltre, utilizza le risorse marine e ha interesse a proteggere i mari dall’inquinamento e a preservarne la biodiversità.
Commissionando l’elaborazione di una strategia marittima, il Consiglio federale intende fornire una visione globale degli interessi della Svizzera nel settore marittimo, migliorare la coerenza della sua politica in questo campo e assicurare il coordinamento dei servizi federali coinvolti. La futura strategia coprirà diversi settori: diritto internazionale, economia, ambiente e affari sociali, ambito scientifico e bandiera svizzera. Nel quadro delle riflessioni sulla strategia il Consiglio federale è giunto alla conclusione che la Svizzera continuerà a offrire la sua bandiera per la navigazione marittima commerciale. La pertinente legislazione verrà modernizzata conformemente ai valori di riferimento della strategia e sarà improntata alla competitività e alla sostenibilità.
Navigazione internazionale sotto bandiera svizzera: competitiva e sostenibile
La legislazione in materia di navigazione marittima commerciale sotto bandiera svizzera è per vari aspetti obsoleta e rischia quindi di comportare svantaggi competitivi a livello internazionale. Solo una minima parte delle navi di proprietà della Svizzera batte bandiera svizzera: è quindi necessario rivedere e dove necessario adeguare le disposizioni di legge. Un allentamento dei requisiti di iscrizione e una tassazione vantaggiosa devono essere affiancati da più rigidi standard di sicurezza e sostenibilità nonché da meccanismi di sorveglianza e sanzionatori efficaci. Il Consiglio federale intende così creare un quadro normativo sicuro e affidabile.
In questo contesto andranno riviste, e dove necessario adeguate, anche le disposizioni sulla navigazione internazionale da diporto e le disposizioni nazionali per la navigazione internazionale sul Reno.
La strategia marittima commissionata dal Consiglio federale dovrebbe essere pronta entro l’autunno del 2022. Le proposte di modifica della legislazione sulla bandiera svizzera andranno presentate al Consiglio federale nella primavera del 2023.
Indirizzo per domande:
Informazioni:
Comunicazione DFAE
Tel. +41 58 462 31 53
Tel. Servizio stampa +41 58 460 55 55
kommunikation@eda.admin.ch
Editore
Il Consiglio federale
Dipartimento federale degli affari esteri