Con questo rapporto il Consiglio federale adempie uno specifico postulato della Commissione della politica estera del Consiglio degli Stati (postulato 22.3385 «Chiarezza e orientamento della politica di neutralità»). Il rapporto segue l’orientamento dettato dal Governo nei suoi dibattiti sulla neutralità del 31 agosto e del 7 settembre 2022 e va inquadrato anche alla luce del rapporto complementare al rapporto sulla politica di sicurezza 2021.
L’ultima volta che il Consiglio federale si è occupato a fondo della questione è stato nel rapporto sulla neutralità del 1993. Oltre a tematizzare i nessi tra neutralità e politica estera, il rapporto attuale illustra l’evoluzione della prassi in materia di neutralità negli ultimi 30 anni e spiega le decisioni prese dall’Esecutivo dall’inizio della guerra in Ucraina. La prassi attuale lascia al Consiglio federale un margine di manovra sufficientemente ampio per prendere decisioni efficaci in materia di neutralità caso per caso, tenendo conto della situazione internazionale.
Il Collegio giunge pertanto alla conclusione di voler mantenere la prassi decisa nel 1993 e da allora seguita. Intende dunque continuare a utilizzare la neutralità come strumento della politica estera e di sicurezza della Svizzera, con l’obiettivo di garantire la sicurezza, l’indipendenza e la prosperità e di operare per un ordine internazionale pacifico basato sul diritto internazionale, sui diritti umani e sulla democrazia.
Affinché nell’attuale contesto internazionale la neutralità svizzera sia compresa e riconosciuta sia in Europa che a livello globale, la diplomazia svizzera continua ad avere il compito fondamentale di dimostrarne i benefici e il contributo all’ordine internazionale.
Il Consiglio federale continuerà a esaminare l’impatto della guerra in Ucraina sulle relazioni internazionali, e nel quadro della sua strategia di politica estera effettuerà un’analisi che avrà a oggetto anche la neutralità della Svizzera.
Rapporto del Consiglio federale (FR)(pdf, 1189kb)
Indirizzo per domande:
Informazioni:
Comunicazione DFAE
Tel. +41 58 462 31 53
Tel. Servizio stampa +41 58 460 55 55
kommunikation@eda.admin.ch
Editore
Il Consiglio federale
Dipartimento federale degli affari esteri