L’ultimo incontro fra i due ministri degli esteri risale al 2019, quando il consigliere federale Ignazio Cassis si era recato in visita di lavoro in Grecia. Durante i colloqui bilaterali svoltisi oggi a Berna, sono state sottolineate le buone relazioni che da anni i due Paesi intrattengono e che ricoprono svariati ambiti. È stata inoltre l’occasione per ricordare il bicentenario dell’indipendenza della Grecia dall’impero ottomano e l’insurrezione del 1821, appoggiata allora anche da diverse personalità svizzere. La solidità dei legami con la Grecia trova riscontro anche in esempi più recenti, come l’impegno dell’Aiuto umanitario della Confederazione e dell’Esercito svizzero per spegnere gli incendi boschivi che hanno colpito il Paese quest’estate o l’invio di materiale medico da parte del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) alle autorità greche per contrastare la pandemia di COVID-19 nel 2020.
Strette collaborazioni bilaterali e multilaterali
La cooperazione fra Svizzera e Grecia è proficua e tocca diversi settori, fra cui quelli energetico, economico, culturale e della ricerca. Senza dimenticare gli oltre 500 000 turisti svizzeri che ogni anno trascorrono le vacanze in Grecia. Nell’ambito della migrazione, i due Paesi perseguono interessi comuni e collaborano strettamente. La Svizzera inoltre sostiene la Grecia nell’emergenza legata alla migrazione, anche tramite aiuti mirati nei campi profughi. Il consigliere federale Cassis e il ministro greco Dendias hanno ribadito la volontà di rafforzare le già buone relazioni bilaterali ed hanno inoltre discusso di questioni globali come le sfide sanitarie legate alla pandemia e quelle ambientali imposte dal cambiamento climatico.
Per quanto concerne l’attualità internazionale, i due ministri hanno evocato la situazione nel Mediterraneo orientale e il ruolo avuto dalla Svizzera quale Stato ospite. Il consigliere federale Cassis ha poi informato il suo omologo sulla politica europea della Svizzera e sullo stato delle relazioni con l’Unione europea. Il capo del DFAE ha ribadito la volontà del Consiglio federale di istituire un dialogo politico con l’UE.
Informazioni supplementari:
Relazioni bilaterali Svizzera–Grecia
Indirizzo per domande:
Comunicazione DFAE
Palazzo federale ovest
CH-3003 Berna
Tel. Servizio di comunicazione: +41 58 462 31 53
Tel. Servizio stampa: +41 58 460 55 55
E-Mail: kommunikation@eda.admin.ch
Twitter: @EDA_DFAE