Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il News Service della Confederazione.

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (4185)

Oggetto 49 – 60 di 4185

Cooperazione allo sviluppo: il DFAE e il DEFR attuano le decisioni parlamentari

29.01.2025 — Comunicato stampa EDA
Nella sua seduta del 29 gennaio 2025 il Consiglio federale è stato informato in merito alle modalità di attuazione dei tagli alla cooperazione allo sviluppo bilaterale e multilaterale decisi dal Parlamento. Alla fine di dicembre le Camere federali hanno ridotto i fondi destinati a questo settore di 110 milioni di franchi nel preventivo del 2025 e di 321 milioni di franchi nel piano finanziario 2026–2028. Non sono interessati da queste misure l’aiuto umanitario, le attività di promozione della pace e il sostegno all’Ucraina.


Mandato di negoziazione per il riconoscimento delle firme elettroniche

29.01.2025 — Comunicato stampa EDA
Una firma elettronica su un documento dovrebbe essere riconosciuta sia in Svizzera che nell'Unione Europea (UE). Nella riunione del 29 gennaio 2025, il Consiglio federale ha incaricato il Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni (DATEC), in collaborazione con il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), di elaborare il relativo mandato di negoziazione con l'UE.


Un esperto svizzero nominato rappresentante speciale della presidenza in carica dell’OSCE per il Caucaso meridionale

24.01.2025 — Comunicato stampa EDA
La presidente in carica dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE), la ministra degli affari esteri della Finlandia Elina Valtonen, ha nominato Christoph Späti rappresentante speciale della presidenza finlandese dell’OSCE per il Caucaso meridionale. L’esperto svizzero, che di recente ha svolto il ruolo di responsabile di programma per il Caucaso meridionale presso la Divisione Pace e diritti umani (DPDU) del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), ha assunto il suo nuovo incarico il 21 gennaio 2025.


Europa, Ucraina e Medio Oriente: i temi di Ignazio Cassis al WEF 2025

23.01.2025 — Comunicato stampa EDA
In occasione della sua presenza al World Economic Forum (WEF), il consigliere federale Ignazio Cassis, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), ha posto l’accento soprattutto sulla politica europea e sulla situazione in Ucraina e in Medio Oriente, ma ha affrontato anche i temi della sicurezza e della cooperazione, in particolare in vista della presidenza svizzera dell’OSCE nel 2026.


Svizzera e Ucraina rafforzano la collaborazione con il settore privato svizzero per la ricostruzione

23.01.2025 — Comunicato stampa EDA
Il 23 gennaio 2025 la Svizzera e l’Ucraina hanno firmato una dichiarazione d’intenti al Forum economico mondiale (WEF) di Davos. L’obiettivo è rafforzare il coinvolgimento delle imprese svizzere già attive in Ucraina nel processo di ricostruzione del Paese. La dichiarazione è stata sottoscritta dal consigliere federale Guy Parmelin e dalla prima vicepremier e ministra dell’economia dell’Ucraina, Julija Swyrydenko.


Visita ufficiale del vice primo ministro del Consiglio degli Affari di Stato della Repubblica Popolare Cinese, DING Xuexiang

20.01.2025 — Comunicato stampa EDA
Il 20 gennaio 2025 il consigliere federale Guy Parmelin, vicepresidente del Consiglio federale e capo del Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR), e il consigliere federale Ignazio Cassis, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) hanno accolto a Berna il vice primo ministro del Consiglio degli Affari di Stato della Repubblica Popolare Cinese, DING Xuexiang. Quest’anno ricorre il 75° anniversario delle relazioni diplomatiche tra la Svizzera e la Repubblica Popolare Cinese.


Incontro annuale del WEF 2025: programma dei membri del Consiglio federale

17.01.2025 — Comunicato stampa EDA
La settimana prossima si terrà a Davos il 55° incontro annuale del Forum economico mondiale (WEF), cui parteciperanno sei consiglieri federali. Martedì 21 gennaio 2025 la Presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter aprirà l’evento assieme al fondatore del WEF, il professor Klaus Schwab.


Consegna delle credenziali

14.01.2025 — Comunicato stampa EDA
Consegna delle credenziali alle nuove ambasciatrici e ai nuovi ambasciatori accreditati in Svizzera


Foto del Consiglio federale 2025: un mosaico di persone da tutta la Svizzera

31.12.2024 — Comunicato stampa EDA
La nuova foto del Consiglio federale, realizzata su mandato della presidente della Confederazione 2025 Karin Keller-Sutter, ritrae più di mille persone. Il fotografo Arthur Gamsa ha creato un mosaico con le immagini scattate in tutta la Svizzera, unendole poi con le foto ritratto dei consiglieri federali e del cancelliere della Confederazione.


La Svizzera presiederà l’OSCE nel 2026

30.12.2024 — Comunicato stampa EDA
Dopo il 1996 e il 2014, nel 2026 la Svizzera assumerà per la terza volta la presidenza dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE). È stata eletta dagli Stati partecipanti all’organizzazione nell’ambito di una cosiddetta «procedura tacita» e già dal 1° gennaio 2025 sarà chiamata a svolgere funzioni direttive: in qualità di membro della troika – composta dal Paese che detiene la presidenza nel 2024 (Malta) e da quelli che la assumeranno rispettivamente nel 2025 (Finlandia) e nel 2026 (Svizzera) – sarà responsabile, tra l’altro, delle relazioni con gli Stati del Mediterraneo.


Il Consiglio federale adotta la sua nuova Strategia Africa 2025–2028

20.12.2024 — Comunicato stampa EDA
Nella sua seduta del 20 dicembre 2024 il Consiglio federale ha adottato la nuova Strategia Africa, che comprende per la prima volta tutte le regioni del continente e fissa gli obiettivi e le misure che la Svizzera si propone di attuare dal 2025 al 2028. Pace e sicurezza, prosperità e competitività, ambiente nonché democrazia e buongoverno: sono queste le priorità della strategia, che punta a rafforzare la cooperazione partenariale e le relazioni con gli Stati africani.


Nuove ambasciatrici e nuovi ambasciatori

20.12.2024 — Comunicato stampa EDA
Presso varie rappresentanze svizzere all’estero e alla Centrale del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) a Berna, nel 2025 sarà tempo di avvicendamenti di personale, anche per l’entrata in carica di nuove ambasciatrici e nuovi ambasciatori. Questi cambiamenti si iscrivono nei consueti ritmi di trasferimento del DFAE e sono frutto delle nomine decise dal Consiglio federale.

Oggetto 49 – 60 di 4185

Comunicati stampa (3885)

Notizie (300)

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina