- Home
- DFAE
- Attualità
-
Comunicati stampa
Comunicati stampa
Il 13° ciclo di consultazioni politiche si è svolto in un momento particolarmente favorevole al rafforzamento delle relazioni bilaterali, sia dal punto di vista economico sia per quanto riguarda il partenariato su altre questioni di primaria importanza a livello politico.
Durante l’incontro tra il segretario di Stato Alexandre Fasel e il suo omologo Tanmaya Lal, le due parti hanno ribadito il loro impegno ad approfondire le relazioni strategiche, segnate dalla firma, nel marzo del 2024, di un accordo di partenariato economico e commerciale tra l’India e gli Stati dell’Associazione europea di libero scambio (AELS). L’accordo, il primo del suo genere tra l’India e un gruppo di Paesi europei, costituisce una solida base non solo sul piano economico e commerciale, ma anche per scambi accresciuti nei settori dell’innovazione, della sostenibilità e della scienza. Oggi, l’India è il quarto partner commerciale della Svizzera in Asia e il primo nel Sud del continente.
Le discussioni hanno riguardato anche le principali questioni internazionali, in particolare la situazione nell’Asia meridionale e in Ucraina, il multilateralismo, l’esperienza della Svizzera nel Consiglio di sicurezza dell’ONU e il suo operato in seno al Consiglio dei diritti umani. L’India e la Svizzera condividono la stessa visione sulla necessità di rafforzare la cooperazione globale per far fronte alle sfide mondiali, come la transizione digitale e la sicurezza climatica.
Le parti hanno inoltre prorogato il memorandum d’intesa sulla cooperazione ambientale e climatica, firmato nel settembre del 2019, e hanno elogiato i risultati raggiunti. L’accordo ha infatti contribuito a rafforzare la cooperazione bilaterale. Il successo della standardizzazione del cemento a basse emissioni di carbonio, una tecnologia di punta sviluppata congiuntamente da ricercatrici e ricercatori svizzeri e indiani, e gli interventi innovativi per rafforzare la resilienza delle città dimostrano l’impatto del partenariato tra i due Paesi nell’ambito di questo memorandum d’intesa. India e Svizzera hanno una visione comune anche in merito alle grandi possibilità in materia di formazione, ricerca e innovazione. Le parti guardano con soddisfazione alla futura proroga dell’accordo.
Durante la sua permanenza nella capitale indiana, Alexandre Fasel ha anche lanciato l’iniziativa biennale «Sustainability with a Plus», una piattaforma innovativa per sensibilizzare l’opinione pubblica indiana alle sfide ambientali attraverso eventi incentrati sull’economia circolare, l’innovazione e la responsabilità sociale. Inoltre, nel corso di una cerimonia, il segretario di Stato ha ricevuto una certificazione LEED oro, riconosciuta a livello internazionale, per il bilancio energetico e ambientale dell’Ambasciata di Svizzera a Nuova Delhi. Una prima per una rappresentanza diplomatica in India e per un edificio della Confederazione all’estero.
Queste consultazioni hanno consolidato le basi di un partenariato strategico tra la Svizzera e l’India, che riflette l’importanza di una cooperazione pragmatica, orientata a risultati concreti e basata su valori condivisi. Infine, si è parlato anche dell’opportunità di organizzare visite ad alto livello.
Indirizzo per domande:
Comunicazione DFAE
Palazzo federale ovest
CH-3003 Berna
Tel. Servizio stampa: +41 58 460 55 55
E-Mail: kommunikation@eda.admin.ch
Twitter: @EDA_DFAE