
La 33a edizione del Festival internazionale del film di Friburgo punterà i riflettori sulla produzione cinematografica dei Caraibi, dando spazio anche alla commedia romantica. La DSC sostiene sin dagli albori questa manifestazione, che promuove la produzione cinematografica nei Paesi del Sud e dell’Est.
Dal 15 al 23 marzo 2019 Friburgo ospiterà nuovamente proiezioni di pellicole provenienti da tutto il mondo. Il cuore pulsante del Festival internazionale del film di Friburgo (FIFF) è composto da due concorsi internazionali, a cui partecipano dodici lungometraggi e tre programmi di cortometraggi.
La selezione dei cortometraggi (un mix di fiction, documentari e film di animazione) offre la possibilità di scoprire nuovi talenti e tendenze in ambito cinematografico provenienti dall’America latina, dai Caraibi, dall’Asia, dall’Africa, dal Medio Oriente e dall’Europa orientale. Registe e registi sono invitati a presentare le proprie opere a Friburgo. Inoltre, nelle sezioni parallele i riflettori sono puntati su commedie romantiche da tutto il mondo – dalla Croazia passando per l’Argentina e l’Honduras fino a Israele e alla Giordania – e sulla fiorente produzione cinematografica dei Caraibi. Verranno presentati nove film provenienti da Haiti, Porto Rico e della Repubblica dominicana.
Il programma dettagliato del 33° FIFF sarà pubblicato sul sito web del Festival dal 28 febbraio. La DSC sostiene sin dagli albori questa manifestazione che promuove la produzione cinematografica nei Paesi del Sud e dell’Est.