Friedensnobelpreis 2022: EDA würdigt Einsatz der Preisträger für Menschenrechte (de)

Comunicato stampa, 07.10.2022

Das Eidgenössische Departement für auswärtige Angelegenheiten (EDA) gratuliert den drei mit dem Friedensnobelpreis ausgezeichneten Organisationen und Personen für die verdiente Ehrung für den unermüdlichen Einsatz unter schwierigsten Bedingungen unter anderem für die Menschenrechte. Das EDA arbeitet seit langem mit Memorial in der Russischen Föderation und dem Center for Civil Liberties in der Ukraine zusammen und unterstützt beide Organisationen. Auch mit Ales Bialiatski und seiner Organisation Viasna arbeitet das EDA zusammen.

Da anni il Center for Civil Liberties (CCL) riveste un ruolo chiave nello sviluppo democratico dell’Ucraina. Dal 2014, e in particolare dall’aggressione russa al Paese, il centro si occupa di raccogliere documentazione e di perseguire i crimini di guerra. Il CCL si impegna per realizzare l’obiettivo di una ricostruzione inclusiva e partecipativa dell’Ucraina. Nell’ambito del suo programma di politica di pace, il DFAE aiuta il CCL e altre organizzazioni ucraine ad attuare questa visione, che è anche in linea con i principi di Lugano adottati durante l’Ukraine Recovery Conference. Il centro è un esempio della vivacità della società civile ucraina.

L’organizzazione Memorial dichiarata illegale in Russia nel dicembre del 2021

L’ONG Memorial è una delle più antiche e importanti organizzazioni della società civile nella Federazione russa. Da quando è stata fondata (nel 1989) a quando è stata dichiarata illegale e sciolta (nel 2021/2022), l’organizzazione si è occupata di raccogliere documentazione storica e di svolgere un lavoro educativo e commemorativo, in particolare sui gulag e sulla repressione politica nell’Unione sovietica. Un altro obiettivo di Memorial consisteva nella promozione dei diritti umani nella Federazione russa. Nel quadro della sua diplomazia dei diritti umani, il DFAE ha appoggiato varie attività dell’ONG, tra cui anche mostre di carattere storico. Il DFAE ha condannato la chiusura di Memorial, un atto che testimonia la repressione interna e il restringimento dello spazio democratico in corso nel Paese.


Indirizzo per domande:

Comunicazione DFAE
Palazzo federale ovest
CH-3003 Berna
Tel. Servizio di comunicazione: +41 58 462 31 53
Tel. Servizio stampa: +41 58 460 55 55
E-Mail: kommunikation@eda.admin.ch
Twitter: @EDA_DFAE


Editore

Dipartimento federale degli affari esteri